Come arrivare
In treno: da Crocetta d’Orero-Casella con la linea a scartamento ridotto Genova-Casella (convogli con vagone adibito al trasporto bici);
In auto: Autostrada A7 Genova-Milano (uscita Busalla), seguire le indicazioni per Casella. Giunti nei pressi di Casella, percorrere la circonvallazione e, arrivati in prossimità del ponte sul fiume Scrivia, entrare in paese svoltando a sinistra. Parcheggio presso la stazione ferroviaria del trenino.
Il percorso
Dalla stazione del trenino proseguire verso il centro del paese. Giunti alla piazza svoltare a destra e continuare diritti fino all’incrocio con la circonvallazione. A questo punto girare a sinistra [1] sulla provinciale in direzione Montoggio, Laccio.
Dopo aver percorso alcuni chilometri e poco prima di entrare in Montoggio, si svolta a destra in direzione Creto, Tre Fontane [2]. Dopo qualche curva, la strada spiana e poi scende per un breve tratto ma dopo neanche un chilometro ricomincia a salire.
Dopo aver superato Tre fontane, con la celebre fontana con le tre bocche ed il Santuario del XVIII secolo, svoltiamo a sinistra per Sanguinetto [3]. La strada aumenta di pendenza, raggiunge il livello del Lago Val Noci, lo supera e, là dove spiana davanti a noi, giriamo a destra e continuiamo a salire fino alle ultime case di Sanguinetto superiore.
Qui pare di essere arrivati alla fine del percorso ma, a ben guardare, sul fianco destro di una casa inizia un sentiero sterrato contrassegnato da una croce gialla: lo imbocchiamo [4]. Il percorso sale bruscamente per qualche decina di metri abbastanza tecnici, dopodiché spiana per circa 500 metri su fondo difficoltoso per la presenza di sassi e spezzoni di rami. Subito dopo riprende a salire con una certa esposizione, sul lato sinistro, e su fondo molto brutto. Continuiamo scendendo un poco e, a seguire, proseguendo in piano.
Usciti dal bosco si percorre un bel prato che, dopo 100 metri di salita sostenuta, termina alla Gola di Sisa. Da questo antico valico, dove incrociamo l’Alta Via dei Monti Liguri (da qui in poi seguiremo quasi sempre il segnavia dell’AV), si scende, scavalcando un recinto per bovini, su prato [5] e, continuando a pedalare su fondo buono, tra alberi.
Il tratto è, inizialmente, un po’ tecnico ma, successivamente, diventa scorrevole fino all’uscita su di un prato arioso che si affaccia su di una bellissima balconata dalla quale si possono ammirare: sotto di noi, la Val Bisagno, e di fronte, il Colle di Creto. Raggiunto in poco tempo Creto, svoltiamo a destra [6] iniziando a scendere verso Tre Fontane per circa 300 metri.
In prossimità di un ristorante (notare pure il cartello di un agriturismo) svoltiamo a sinistra [7], proseguiamo per circa 50 metri e poi prendiamo a destra [8] per altri 200 metri, fino ad incontrare, sulla nostra sinistra, una sterrata chiusa con una sbarra SNAM che sale ripidissima sulle pendici del Monte Alpe [9].
La salita è dura e sassosa ma, raggiunta la vetta, ci regalerà un magnifico panorama. Continuiamo in direzione Nord fino ad iniziare a scendere lungo il metanodotto che segue il crinale e fino ad intersecare nuovamente l’Alta Via dei Monti Liguri. FATE ATTENZIONE QUI SI SCENDE A SINISTRA, MENTRE IL METANODOTTO CONTINUA SUL CRINALE! Deviato dunque a sinistra [10], si percorre un breve tratto di sentiero in leggera discesa fino ad intersecare nuovamente il metanodotto. Percorsi pochi metri, dobbiamo scendere a destra (freccia rossa sul terreno) per una ripida rampa (su grosso albero segnavia AV e X rossa) che si addentra nel bosco [11]. FATE ATTENZIONE A NON SEGUIRE IL TRACCIATO DEL METANODOTTO! Proseguiamo in leggera ma costante discesa, a tratti un poco esposta su lato destro, su sentiero ottimo per circa un chilometro fino a raggiungere Sella.
Dietro la cappelletta proseguiamo a sinistra [12] seguendo i segnavia AV. Il sentiero si sviluppa tendenzialmente in leggera discesa per circa 1,5 km, spesso esposto sulla sinistra [ATTENZIONE! Percorso in alcuni tratti pericolosi a causa dell’esposizione! In alternativa si può percorrere la variante indicata nelle note e tornare al punto di partenza ripercorrendo l’itinerario che passa per Montoggio - vd. NOTE e varianti di percorso sulla mappa], molto stretto ma con fondo buono, dopo di ché inizia a scendere bruscamente in un boschetto ripido, sconnesso, con curve strette e tecniche fino a che si allarga e perde pendenza presso un incrocio con una trattorabile dove, l’AV continua a sinistra in direzione Crocetta d’Orero, mentre noi prendiamo a destra [13].
In poche centinaia di metri raggiungiamo una casa di campagna presso la quale la strada diventa asfaltata [14]. Da qui, in pochi minuti, si raggiunge il ponte sul fiume Scriva “Vittorio Veneto” e, quindi, il punto di partenza a Casella.
Note
[n] bivio indicato in cartografia.
Alcuni tratti del percorso (indicati in cartografia), SONO ESPOSTI E POSSONO RIVELARSI PARTICOLARMENTE INSIDIOSI IN CASO DI CADUTA LATO VALLE.
Il percorso, pur non essendo impegnativo fisicamente e tecnicamente, presenta brevi tratti molto ripidi in salita (es. Monte Alpe) e alcuni passaggi tecnici in discesa (dopo Sella). Da Creto e da Sella è possibile ritornare a Tre Fontane e Casella per asfalto.
Local Trail Association
Comments
We hope you've been enjoying Trailforks!
Create a FREE account to view route comments and much more.
Details
-
Riding area
-
Primary ActivityMountain Bike
-
Difficulty ratingBlue
-
Route TypeLoop
-
Bike typeAM, XC
-
DirectionOne Direction
More Stats for Alta via dei monti liguri GE/04 Creto mountain bike route
-
Altitude min1,310 ft
-
Altitude start1,329 ft
-
Altitude end1,325 ft
-
Grade max-80.7%
-
Grade min62.3%
-
Distance climb7 miles
-
Distance down7 miles
-
Distance flat1 mile
- Unknown
- Snow Groomed
- Snow Packed
- Snow Covered
- Snow Cover Partial
- Freeze/thaw Cycle
- Icy
- Prevalent Mud
- Wet
- Variable
- Ideal
- Dry
- Very Dry
The colour categories are based on what percentage of riders are riding a trail in its intended direction.
- > 96%
- > 90%
- > 80%
- > 70%
- > 50%
- < 50%
- bi-directional trail
- no data
- < 2 days
- < 1 week
- < 2 weeks
- < 1 month
- < 6 months
- > 6 months
- Downhill Only
- Downhill Primary
- Both Directions
- Uphill Primary
- Uphill Only
- One Direction
- Description
- Photos
- Description & Photos
- Videos
- most popular
- popular
- less popular
- not popular
- mountain biking recent
- mountain biking (>6 month)
- hiking (1 year)
- moto (1 year)
- Downhill Ski
- Backcountry Ski
- Nordic Ski
- Snowmobile
Save the current map location and zoom level as your default home location whenever this page is loaded.
Save- By denitopia
TRAILFORKS VTA & contributors
- #1173 - 1,497 views