Escursione ad anello che vuole essere una base di partenza per chi vuole iniziare ad esplorare questa Valle e le sue bellezze naturalistiche.
Partendo dal parcheggio nei pressi del rifugio San Bernardo si raggiunge il rifugio Gattascosa attraverso un sentiero immerso in un contesto naturalistico veramente di pregio. Vi ritroverete infatti ad attraversare la suggestiva torbiera di Gattascosa prima e a passare nei pressi del lago di Ragozza poi.
In entrambe le situazioni sarete immersi in un contesto alpino abbastanza impareggiabile
Una volta passato il rifugio Gattascosa, la nostra escursione prosegue per qualche centinaio di metri lungo la strada comunale per poi piegare a sinistra e, su sentiero, raggiungere il Passo di Monscera [luogo che segna il confine tra Svizzera e Italia e anche il nostro giro di boa, nda] costeggiando l'omonimo lago
Infatti da qui inizia il nostro rientro al rifugio San Bernardo sfruttando una piccola parte di strada carrabile prima e poi un sentiero immerso in una foresta di larici secolari che nel periodo annuale regalano colori ed emozioni impareggiabili… soprattutto al calar del sole
Una volta raggiunta nuovamente la strada carrabile ci allunghiamo di qualche passo e raggiungiamo l'Alpe Paione per proseguire poi in discesa lungo un sentiero. In questo modo eviteremo di passare lungo la stretta e pendente strada carrabile.
Una volta raggiunto il "fondo valle", nei pressi dello sbarramento del Rio Rosiga ci immettiamo, alla nostra sinistra, su quella che in inverno è verosimilmente (o lo era) una pista da sci di fondo, che ci accompagnerà fin sotto il nostro punto di partenza.
In questo modo eviteremo di nuovo la strada carrabile e potremmo godere degli ultimi scampoli di natura ancora molto selvaggia.
Periodo consigliato: da giugno fino a novembre ovvero fino alle prime precipitazioni nevose.
Verosimilmente è un escursione da fare anche in inverno, a patto di usare abbigliamento e attrezzatura adeguati (ramponi/racchette da neve aka ciaspole)
Local Trail Association
We hope you've been enjoying Trailforks!
Create a FREE account to view route comments and much more.
Trails in Route
2 miles | |||||
2,146 ft | |||||
2,671 ft | |||||
4,003 ft | |||||
Details
-
Riding area
-
Primary ActivityHike
-
Other Activities
- Trail Running
-
Difficulty ratingBlue
-
Route TypeLoop
-
eBike Allowed
-
DirectionBoth Directions
-
Physical ratingModerate
More Stats for Anello Alta Valle Bognanco mountain bike route
-
Altitude min5,261 ft
-
Altitude start5,373 ft
-
Altitude end5,358 ft
-
Grade-0%
-
Grade max-52.9%
-
Grade min62.6%
-
Distance climb3 miles
-
Distance down3 miles
-
Distance flat187 ft
- Unknown
- Snow Groomed
- Snow Packed
- Snow Covered
- Snow Cover Inadequate
- Freeze/thaw Cycle
- Icy
- Prevalent Mud
- Wet
- Variable
- Ideal
- Dry
- Very Dry
The colour categories are based on what percentage of riders are riding a trail in its intended direction.
- > 96%
- > 90%
- > 80%
- > 70%
- > 50%
- < 50%
- bi-directional trail
- no data
- < 2 days
- < 1 week
- < 2 weeks
- < 1 month
- < 6 months
- > 6 months
- Downhill Only
- Downhill Primary
- Both Directions
- Uphill Primary
- Uphill Only
- One Direction
- Description
- Photos
- Description & Photos
- Videos
- most popular
- popular
- less popular
- not popular
- mountain biking recent
- mountain biking (>6 month)
- hiking (1 year)
- moto (1 year)
- Downhill Ski
- Backcountry Ski
- Nordic Ski
- Snowmobile
Save the current map location and zoom level as your default home location whenever this page is loaded.
SavePhotos
Recent Trail Reports Along Route
- By marcoangeletti
TRAILFORKS & contributors
- #44417 - 81 views